This Section is dedicated to the promotion of the Association’s life in all of its aspects, as well as the identification and consequent management of social solidarity initiatives decided by the Board of Directors. We organize fashion shows, lounge meetings, and trips to strengthen the club's internal bond, together with convivial moments at the end of some events. The social year opens and ends with an aperitif organized precisely from this section.
Presidente: Maria Laura Piccinini
Vicepresidente: Anna Margherita Jasink
Questo anno 2023 si apre alle attività del Lyceum Club Internazionale di Firenze con un Consiglio direttivo fortemente rinnovato e segue alcune annate nelle quali la possibilità di agire e soprattutto interagire in modo diretto nell’ambito del Club è stata fortemente limitata dalla pandemia da Covid. Oggi, dunque, il desiderio di riportare vigore e frequenza alla nostra azione e ai nostri incontri si fa più intenso e incontra l’energia di un direttivo che intende interpretare gli auspici di tutti in tal senso.
La nostra sezione, per specifica finalità, opera principalmente nel senso di creare occasioni di socialità, spesso in raccordo e sinergia con le proposte offerte dalle altre sezioni tematiche; tuttavia, quest’anno propone anche iniziative proprie che integrano quelle, necessarie e gradite, del mero incontro. La volontà per l’anno che si annuncia è quella di moltiplicare questi momenti e farne occasioni di più ampia conoscenza fra noi e di maggior coinvolgimento dell’intero corpo sociale del Club. Questo, fra l’altro, è l’intento unanimemente condiviso ed intrapreso dal nuovo Consiglio direttivo, di cui noi consigliere ci facciamo espressione, offrendo alcuni eventi che potranno andarsi ad arricchire e calendarizzare nel corso dei mesi a venire, anche a seguito dei desiderata e delle richieste che verremo a cogliere da tutti voi.
Maria Laura Piccinini
Programma
Domenica 29 gennaio, ore 17 - in collaborazione con la Sezione Musica
Il laboratorio dell’interprete: musicisti a confronto
Conversazione con Clive Britton, Andrea Nannoni, Federico M. Sardelli e Tiziana Tramonti.
Segue drink
Sabato 18 febbraio, ore 10.30 - in collaborazione con la Sezione Arte
Visita guidata alla mostra Eleonora di Toledo e l’invenzione della corte dei Medici a Firenze presso il Tesoro dei Granduchi in Palazzo Pitti.
Segue aperitivo
Lunedì 6 marzo, ore 17.30 - in collaborazione con la Sezione Musica
Bocci Bargellini, Ricordo di Piero Bargellini
Gregorio Nardi, pianoforte. Musiche di M. Castelnuovo-Tedesco, F. Boghen, S. Copertini, R. Nardi, G. F. Malipiero, G. Mòdona, I. Pizzetti, P. L. Zangelmi
In collaborazione con Amici della Musica di Firenze
Giugno (data da definire)
Aperitivo incontro all’estate
Giovedì 14 settembre, ore 18.30
Aperitivo di riapertura dell’attività del Club
Giovedì 28 settembre, ore 18 - in collaborazione con la Sezione Arte
Oliva Rucellai, Elena Diana nella manifattura di Doccia
Lunedì 23 ottobre, ore 18 - in collaborazione con la Sezione Musica
Il laboratorio dell’interprete: i Preludi op. 28 di Chopin
Lezione aperta di Clive Britton
Jane Camilloni, pianoforte
Segue Buffet d’autunno
Sabato 2 dicembre
Festa degli auguri di Natale
Firenze,
Palazzo Adami Lami
Lungarno Guicciardini, 17
E-mail:
info@lyceumclubfirenze.it